Criteri e Commissioni di selezione 2023/24
Calendario scadenze bando 2023/24
- Se rilevante: entro il 13 febbraio, ore 12: iscrizione tramite mail language.certification@unibz.it ai colloqui linguistici (spagnolo e francese)
- 14 febbraio: colloquio per test linguistico di francese dalle ore 15 via Teams
- 15 febbraio: colloquio per test linguistico di spagnolo dalle ore 15 via Teams
- entro il 9 marzo ore 12: scadenza per la presentazione delle candidature online
- entro il 24 marzo: pubblicazione delle graduatorie
- entro il 27 marzo: scadenza per accettazione del posto scambio da parte degli studenti
- dal 28 marzo: scorrimento delle graduatorie
- entro il 12 aprile: assegnazione posti residui
Graduatorie
Per motivi di privacy l’invio via email delle graduatorie, entro il 24 marzo 2023, sostituisce la pubblicazione online.
Durata dello scambio
- minimo 2 mesi, massimo 12 mesi.
Facilitazioni connesse allo status di studente di scambio
- esonero delle tasse universitarie presso l’università ospitante
- accesso alle strutture e ai servizi dell’università ospitante alle stesse condizioni degli studenti del posto
- contributi finanziari
- riconoscimento delle attività didattiche svolte presso l'università ospitante
Contributi finanziari Erasmus+
- dall’UE un contributo di 4 mensilità per semestre (l’importo varia dai 250 euro ai 350 euro al mese a seconda del Paese di destinazione)
- da unibz un contributo di 500 euro per ogni semestre accademico all’estero
Contributi finanziari Accordi bilaterali
- euro 200 lordi al mese per gli accordi bilaterali con le università partner situate in Italia
- euro 400 lordi al mese per gli accordi bilaterali con le università extra europee
Prima di partire
Concorda con la tua Facoltà il Learning agreement: un piano degli studi da svolgere all’estero che al tuo ritorno sarà riconosciuto come equivalente presso unibz.
Documenti utili
Online Learning Agreement (OLA) - per i nuovi Erasmus 21/22
Prima di partire per il tuo scambio Erasmus+, dovrai fare firmare il tuo Online Learning Agreement (OLA). L'OLA è un accordo tra lo studente, unibz e l'istituto partner e descrive il contenuto accademico del tuo scambio.
Responsible people per ogni facoltà: