I due tirocini obbligatori/curriculari del 2° e 3° anno accademico hanno una durata minima in ore e prevedono l’assegnazione di crediti formativi.
Inoltre il corso di laurea in Servizio sociale prevede lo svolgimento di un tirocinio di orientamento obbligatorio di 100 ore al primo anno di corso (a partire dall'anno accademico 2019/20).
I tirocini facoltativi non prevedono l’assegnazione di crediti formativi.
La scadenza per l'inserimento nel Career Hub dei progetti di tirocinio (tirocini curriculari obbligatori 2022 dei corsi di laurea in Servizio sociale ed Educatore sociale), è fissata con dicembre 2021.
Tirocini obbligatori per studenti dei corsi di laurea in Servizio sociale ed Educatore sociale
1° anno di studio Servizio Sociale (totale 100 ore)
Tirocinio di orientamento tra il 2 maggio al 10 giugno 2022 (flessibile). Il periodo è senza lezioni (ad eccezione dei corsi di lingua). Durante questo periodo, offriremo anche un'escursione e altre opportunità per conoscere i servizi e gli ambiti di attività.
2° anno di studio (300 ore in totale in Servizio Sociale – 200 ore per Educatore Sociale)
Inizio del tirocinio flessibile dal 19 febbraio 2022
Tirocinio "part-time" fino al 22 aprile 2022
Tirocinio "a tempo pieno" dal 26 aprile 2022 (dopo questa data non ci sono lezioni, ad eccezione degli eventi che accompagnano lo stage e dei corsi di lingua)
3° anno di studio (250 ore in totale in Servizio Sociale – 200 ore per Educatore Sociale)
Inizio del tirocinio flessibile dal 19 febbraio 2022
Tirocinio a tempo parziale fino al 22 aprile 2022
Tirocinio "a tempo pieno" dal 26 aprile 2022 (dopo questa data non ci sono lezioni, ad eccezione degli eventi che accompagnano lo stage e dei corsi di lingua)
Puoi svolgere sia tirocini obbligatori che tirocini facoltativi per una durata massima complessiva di 12 mesi. La durata minima è invece di due settimane.
Durante il tirocinio verrai seguito da un tutor aziendale che viene nominato dall’ente ospitante e da un tutor accademico/supervisore che è, invece, assegnato dalla Commissione di Tirocinio. Per maggiori informazioni, consulta il regolamento.
Durante il periodo di tirocinio in Italia e all’estero sei assicurato contro infortuni sul lavoro e per responsabilità civile verso terzi. Inoltre per i tirocini all’estero è valida una copertura assicurativa in tutto il mondo.
(N.B. Il progetto di tirocinio deve essere creato dall'azienda nel Career Hub, almeno due settimane prima della data di inizio del tirocinio).
Sullo status dei tirocini nel Career Hub:
da approvare: il tirocinio è in attesa di approvazione (da parte del tutor accademico e del Servizio Tirocini e placement).
approvato non attivo: il tirocinio è stato approvato e dovrà ora essere attivato (con la predisposizione di quanto necessario).
attivo: tutte le procedure previste e la documentazione richiesta risultano corrette. Il tirocinio può iniziare nella data prestabilita.
a) A conclusione del tirocinio il tutor aziendale, il tutor accademico/supervisore ed il tirocinante riceveranno – in automatico - l’invito per la compilazione della valutazione di tirocinio. Per facilitare il lavoro di stesura della valutazione del tutor aziendale ti preghiamo di fornire le linee guida (qui sotto) al tuo tutor.
b) Carica la tua relazione finale nel Career Hub.
c) I crediti formativi per il tirocinio (se previsti) potranno essere registrati in sessione di esame quando i punti a) e b) saranno completati. L’esperienza di tirocinio sarà inoltre inserita nel diploma supplement.
d) Proroghe o interruzioni del tirocinio possono essere espletate direttamente online nel Career Hub tramite l’azienda ospitante.
Linee guida per la valutazione finale del tutor aziendale - Servizio sociale
Linee guida per la valutazione finale del tutor aziendale - Educatore sociale
Linee guida per la relazione finale
Per trovare un tirocinio, puoi utilizzare le seguenti risorse:
Per una ulteriore ricerca generica nel www, abbiamo raccolto una serie di link utili qui di seguito elencati. Nonostante un attento controllo da parte del nostro ufficio sul contenuto dei link messi a disposizione, non ne possiamo garantire l'utilità al fine della tua personale ricerca.
In Alto Adige:
In altre regioni italiane:
Tirocini in Germania
Tirocini in Austria
Tirocini in Finlandia
Tirocini in Francia
Tirocini nel Regno Unito
Sociale