I tirocini obbligatori/curriculari del 2° e 3° anno accademico hanno una durata minima in ore e prevedono l’assegnazione di crediti formativi.
Il corso di laurea in Servizio sociale prevede lo svolgimento di un tirocinio di orientamento obbligatorio di 100 ore (1° anno), mentre i tirocini del 2° e 3° anno sono di 300 ore ciascuno.
I tirocini facoltativi non prevedono l’assegnazione di crediti formativi.
La scadenza per l'inserimento nel Career Hub dei progetti di tirocinio (tirocini curriculari obbligatori 2023 dei corsi di laurea in Servizio sociale ed Educatore sociale), è fissata con 16 dicembre 2022.
Termine per la presentazione dei progetti di tirocinio nel Career Hub:16 dicembre 2022
(16 marzo 2023 per i tirocini di orientamento del primo anno di studio in Servizio Sociale).
1° anno di studio Servizio Sociale (totale 100 ore)
Tirocinio di orientamento da svolgere flessibilmente tra il 2 maggio al 31 maggio 2023. Il periodo indicato è senza lezioni (ad eccezione dei corsi di lingua). Saranno offerte delle visite ai servizi del territorio e altre opportunità per conoscere gli ambiti di intervento del servizio sociale.
2° anno di studio (300 ore in totale in Servizio Sociale)
Inizio del tirocinio flessibile dal 20 febbraio 2023
in modalità "part-time" (lezioni e tirocinio) fino al 21 aprile 2023
in modalità "a tempo pieno" (solo tirocinio) dal 24 aprile 2023 in poi (dopo questa data non ci sono lezioni, ad eccezione degli eventi che accompagnano il tirocinio e dei corsi di lingua).
3° anno di studio (250 ore in totale in Servizio Sociale)
Inizio del tirocinio flessibile dal 20 febbraio 2023
in modalità „part-time“ (lezioni e tirocinio) fino al 14 aprile 2023
in modalità "a tempo pieno" (solo tirocinio) dal 17 aprile 2023 in poi (dopo questa data non ci sono lezioni, ad eccezione degli eventi che accompagnano il tirocinio e dei corsi di lingua).
2° anno di studio (200 ore in totale in Educatore Sociale)
Inizio del tirocinio flessibile dal 3 aprile 2023 in modalità „a tempo pieno" fino al 09 giugno 2023 (nel periodo indicato sono pianificati solo dei corsi di lingua e restanti ore di un opzionale).
3° anno di studio (200 ore in totale in Educatore Sociale)
Inizio del tirocinio flessibile dal 27 febbraio 2023
in modalità „part-time“ (lezioni e tirocinio) fino 31 marzo 2023
in modalità a tempo pieno (solo tirocinio) fino al 09 giugno 2023 (periodo senza lezioni, ad eccezione dei corsi di lingua e restanti ore di un opzionale).
Puoi svolgere sia tirocini obbligatori che tirocini facoltativi per una durata massima complessiva di 12 mesi. La durata minima è invece di due settimane.
Durante il tirocinio verrai seguito da un tutor aziendale che viene nominato dall’ente ospitante e da un tutor accademico/supervisore che è, invece, assegnato dalla Commissione di Tirocinio. Per maggiori informazioni, consulta il regolamento.
Durante il periodo di tirocinio in Italia e all’estero sei assicurato contro infortuni sul lavoro e per responsabilità civile verso terzi. Inoltre per i tirocini all’estero è valida una copertura assicurativa in tutto il mondo.
(N.B. Il progetto di tirocinio deve essere creato dall'azienda nel Career Hub, almeno due settimane prima della data di inizio del tirocinio).
Prerequisito per l'attivazione del tirocinio è la frequenza del corso generale di sicurezza sul lavoro (4 ore). Senza la prova del completamento del corso generale di sicurezza sul lavoro, non possiamo approvare o attivare il tuo tirocinio.
Se hai già frequentato e completato il corso generale di sicurezza sul lavoro, ti chiediamo di compilare questa autodichiarazione, firmarla e caricarla nel Career Hub (in gestione documentale).
Se hai frequentato il corso citato tramite unibz, allora abbiamo già i tuoi dati nel sistema e non è necessario caricare un'autodichiarazione.
Se non hai completato il corso generale di sicurezza sul lavoro né esternamente né tramite unibz, devi completare lo stesso PRIMA dell'inizio del tirocinio. Le istruzioni sono disponibili online.
Smartworking: I tirocini si svolgono in loco/ in azienda. Su esplicita richiesta dell’azienda ospitante è possibile un tirocinio in modalità mista, non verranno invece approvati tirocini che si svolgono interamente in smart working.
Per i tirocini in modalità mista va compilata una specifica dichiarazione che dovrà essere caricata nel Career Hub prima dell’attivazione del tirocinio.
Dopo l'approvazione del progetto di tirocinio riceverai ulteriori informazioni tramite una e-mail automatica del Career Hub.
A conclusione del tirocinio dovranno essere completati i seguenti passaggi:
Linee guida per la valutazione finale del tutor aziendale - Servizio sociale
Linee guida per la valutazione finale del tutor aziendale - Educatore sociale
Linee guida per la relazione finale
Frontespizio per la relazione finale
Informativa tirocini curricolari e extracurricolari
Linee Guida per l‘azienda ospitante sull’attivazione di un tirocinio
Per trovare un tirocinio, puoi utilizzare le seguenti risorse:
Per una ulteriore ricerca generica nel www, abbiamo raccolto una serie di link utili qui di seguito elencati. Nonostante un attento controllo da parte del nostro ufficio sul contenuto dei link messi a disposizione, non ne possiamo garantire l'utilità al fine della tua personale ricerca.
In Alto Adige:
In altre regioni italiane:
Tirocini in Germania
Tirocini in Austria
Tirocini in Finlandia
Tirocini in Francia
Tirocini nel Regno Unito
Sociale