Puoi farti riconoscere esperienze lavorative in sostituzione del tirocinio previsto dal piano di studi.
Un presupposto indispensabile per il riconoscimento è la congruità tra l’esperienza lavorativa svolta e i contenuti del proprio corso di studio. Spetta al Consiglio di Corso di ogni Facoltà la decisione di riconoscimento.
Requisito per il riconoscimento: 1 mese di esperienza lavorativa = 1 CP da assegnare. Se per esempio il tirocinio da svolgere prevede l'attribuzione di 6 CP, la durata minima dell'esperienza di lavoro deve essere di 6 mesi.
Le domande di riconoscimento devono essere presentate online. È previsto il pagamento obbligatorio di una marca da bollo di 16 € da effettuare tramite PagoPA.
La richiesta online deve contenere i seguenti elementi e dovrà essere caricata sotto la voce “SYLLABUS OF THE ORIGINAL EXAM”:
Certificazione datore di lavoro da caricare sotto “EXAM CERTIFICATE” in formato pdf:
Esperienza lavorativa nel settore privato:
Una certificazione del datore di lavoro sull'entità e sulla durata dell'esperienza da riconoscere.
Esperienza lavorativa nel settore pubblico:
L’entità e la durata dell'esperienza da riconoscere dovrà essere autocertificata.
Le scadenze per le richieste di riconoscimento di attività lavorativa sono:
Le domande di riconoscimento devono essere presentate online. È previsto il pagamento obbligatorio di una marca da bollo di 16 € da effettuare tramite PagoPA.
La richiesta online deve contenere i seguenti elementi e dovrà essere caricata sotto la voce “SYLLABUS OF THE ORIGINAL EXAM”:
Certificazione datore di lavoro da caricare sotto “EXAM CERTIFICATE” in formato pdf:
Esperienza lavorativa nel settore privato:
Una certificazione del datore di lavoro sull'entità e sulla durata dell'esperienza da riconoscere.
Esperienza lavorativa nel settore pubblico:
L’entità e la durata dell'esperienza da riconoscere dovrà essere autocertificata.
Il modulo di richiesta di riconoscimento è da presentare unitamente a una marca da bollo da 16 € presso il Servizio Tirocini e placement.
Gli studenti dovranno allegare alla richiesta una certificazione del datore di lavoro sull'entità e sulla durata dell'esperienza da riconoscere (nel caso di esperienza lavorativa nel settore pubblico, la suddetta certificazione deve essere sostituita da un'autocertificazione).