Skip to content

Guida allo Studio

Tirocini della Laurea magistrale in Scienze della Formazione primaria

Formazione sulla sicurezza sul lavoro

ai sensi dell'art. 2, art. 4 e art. 37 del D.G.V. n. 81/2008 tutti gli studenti hanno l'obbligo di frequentare un corso sulla sicurezza prima di accedere a laboratori didattici, officine o laboratori informatici o prima di svolgere un tirocinio.
A tal fine, è disponibile la piattaforma di e-learning OLE della Libera Università di Bolzano, che può essere frequentata autonomamente in qualsiasi momento e il cui certificato corrispondente può essere scaricato dopo aver completato con successo il test.

La formazione completa (8 ore) comprende i seguenti corsi:

  • Formazione generale (4 ore) - contenuti:
    • concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione
    • organizzazione della prevenzione aziendale
    • diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
    • organi di vigilanza
  • Formazione specifica (4 ore) - Contenuti:
    I rischi trattati sono quelli effettivamente presenti in azienda relativi al settore di rischio di appartenenza:
    • il lavoro al videoterminale
    • il rischio elettrico
    • la segnaletica di sicurezza
    • il rischio chimico
    • l’impiego di scale portatili
    • movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetitivi
    • lo stress lavoro-correlato
    • la prevenzione incendi e la gestione delle emergenze sul luogo di lavoro

Come posso partecipare ai corsi di sicurezza sul lavoro in modalità e-learning sulla piattaforma di apprendimento "OLE"?

Formazione generale E-Learning OLE

  • cliccare sul seguente link: formazione generale OLE:
    https://ole.unibz.it/course/view.php?id=9868
    Selfenrolment key: TTJOz00O
  • dopo aver superato il corso, scaricare il certificato e salvarlo nei propri archivi. Conservate il documento; la formazione generale è valida a tempo indeterminato ed è richiesta dai datori di lavoro.

Formazione specifica E-Learning OLE

Dopo aver superato il test, scaricare il certificato e salvarlo nei propri file. Conservare il documento; la formazione specifica è valida per 5 anni (secondo le normative vigenti) ed è richiesta dai datori di lavoro.

La formazione generale e quella specifica costituiscono la base per eventuali ulteriori corsi di perfezionamento a seconda del profilo professionale. Dopo 5 anni è prevista una formazione di aggiornamento di 6 ore. 

I corsi su OLE sopra citati si svolgono in modalità e-learning; possono essere seguiti autonomamente in più sessioni senza un programma prestabilito; solo il test finale deve essere sostenuto in un'unica sessione. Il tempo minimo di apprendimento indicato nel programma deve essere rispettato, altrimenti l'accesso al capitolo successivo sarà bloccato.
Gli studenti che non sono in possesso di un certificato per la formazione di cui sopra non possono completare un corso pratico per motivi di sicurezza.

Se siete già in possesso di un certificato, inviatelo all'indirizzo e-mail indicato di seguito. Per ulteriori informazioni, contattare la segreteria.

E-Mail: secretariat.placement.biwi@unibz.it

Informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali nell'ambito dei tirocini curriculari ed extracurriculari