Vi comunichiamo che l'Università attiva ogni anno, di norma nel 1° semestre, il corso "Salute e sicurezza sul posto di lavoro".
Come ben sapete questa formazione è obbligatoria per tutti i lavoratori in base alla normativa vigente D.Lgs. 81/08 e requisito richiesto dalle scuole per poter svolgere il tirocinio.
Questi corsi sono un prerequisito indispensabile per lo svolgimento del tirocinio, in quanto i tirocinanti sono equiparati ai dipendenti sotto questo aspetto.
La formazione è di 8 ore suddivise in: 4 ore formazione base e 4 ore formazione specifica.
L'organizzazione del corso sarà articolata così:
Ogni anno vengono pianificati più appuntamenti di cui lo studente ne potrà scegliere uno a cui dovrà partecipare.
Gli studenti vengono informati con una mail dalla segreteria dell’Ufficio tirocini (secretariat.placement.biwi@unibz.it) sulle possibilità di sostenere la parte specifica della formazione sulla sicurezza, salute e igiene sul lavoro.
La formazione specifica si completa, dal 2022 sulla piattaforma OLE.
Fase di test in corso
La registrazione avviene direttamente sulla piattaforma ed è possibile in qualsiasi momento. Lo studente/La studentessa deve inserire come nome utente: bws.cognome.nome (es. Mario Rossi: bws.rossi.mario), la password è pWEU$_3b
A fine corso verrà fatto un test di verifica e successivamente verrà inviato l’attestato di partecipazione.
Importante: la parte generale del corso non scade, mentre la parte specifica deve essere aggiornata ogni 5 anni! Sarà a cura di ogni studente, di essere in possesso dei certificati validi per lo svolgimento del tirocinio.