Attività durante i corsi di lingua intensivi
I corsi intensivi di lingua rappresentano il primo passo del tuo percorso universitario. Per vivere al meglio questa esperienza, unibz organizza una serie di eventi sociali per conoscere il territorio.
Prenota il tuo posto! Le registrazioni saranno accettate in base all'ordine di arrivo, quindi non perdere l'occasione di partecipare alle attività che preferisci.
Le attività con un numero limitato di partecipanti (quelle contrassegnate con *) devono essere prenotate. Puoi segnarti per le attività direttamente a questo link.
Esplora il programma e scopri quali attività si adattano meglio alle tue preferenze.
15:30 - Infosession
📍 NOI -1.10
Durante la Infosession, verranno presentati i servizi universitari e ti aiuteremo ad avviare il tuo percorso accademico nel modo migliore.
Non sai a quali attività partecipare? Registrati nei prossimi giorni e ti inseriremo nella lista!
Se hai dubbi, inviaci un'e-mail a study@unibz.it.
*15:30 - Scopri la città! Tour guidato del centro città (in inglese)
📍Piazzetta dell'Università 1
Brunico, la città sul fiume Rienza, si trova a 835 metri sul livello del mare, conta circa 17.000 abitanti ed è composta da sei quartieri. La città è ancora oggi il centro economico e culturale della Val Pusteria. E come tale ha molto da offrire: musei, attrazioni turistiche, splendide case mercantili con facciate colorate che ti trasportano indietro nel tempo. Ma anche bar e ristoranti accoglienti.
L'attività sarà garantita solo se si raggiungerà il numero minimo di partecipanti. In caso di maltempo l'attività verrà annullata.
Esplora i dintorni: escursione alle cascate di Riva
Esplora le splendide cascate di Riva vicino a Campo Tures. Questa escursione offre panorami mozzafiato grazie alle tre bellissime cascate create dal fiume. Ti consigliamo di portare con te il pranzo al sacco per goderti un picnic con vista: non c'è niente di meglio che gustare il tuo pasto circondato dalla bellezza della natura!
Scopri la cultura: visita il Messner Mountain Museum Ripa
Il MMM Ripa è dedicato ai popoli di montagna di tutto il mondo. All'interno del castello di Brunico, un tempo residenza estiva dei principi vescovi di Bressanone, il museo illustra come le popolazioni abbiano vissuto in montagna per migliaia di anni, con orgoglio, volontà e capacità di adattamento. Il museo guarda all'Asia, all'Africa, al Sud America e all'Europa. E verso l'interno.
15:30 - Infosession per gli/le ultimi/e arrivati/e
📍 NOI -1.10
Durante questa Infosession, riservata alle matricole che si uniranno ai corsi di lingua solo nella seconda settimana, ti presenteremo i servizi universitari ti aiuteremo a iniziare il tuo percorso accademico nel modo migliore.
Non sai a quali attività partecipare? Registrati nei prossimi giorni e ti inseriremo nella lista!
Se hai dubbi, inviaci un'e-mail a study@unibz.it.
*16:00 - Trilingual Quiz Night
📍BK A2.08
Alla Trilingual Quiz Night si sfidano squadre multilingui. Le domande del quiz riguardano paesi e culture diversi e sono poste in tedesco, italiano e inglese. Pertanto, più eterogenea è la squadra, meglio è!
Le squadre saranno formate sul posto. Iscrivetevi numerosi, vi aspettano dei bei premi!
L'attività sarà garantita solo se si raggiungerà il numero minimo di partecipanti.
Esplora i dintorni: Kronplatz by night (13 settembre)
Avete mai desiderato esplorare il Plan de Corones di notte? Lasciarvi stupire dal tramonto sul crinale principale delle Alpi e delle Dolomiti e combinare cultura e divertimento in una sola serata!
Allora Kronplatz by Night è l'evento giusto per voi!
Esplora i dintorni: San Giorgio
Con una piacevole passeggiata dal centro città potrete raggiungere una tranquilla area verde lungo il fiume nella piccola località di San Giorgio. Qui potrete rilassarvi in riva al fiume, giocare a carte, stendere un telo da picnic o divertirvi con una partita a beach volley. È il luogo ideale per distendersi e divertirsi!
Per la maggior parte delle nostre attività il punto d'incontro sarà Piazzetta dell'Università 1.
Per esplorare la città e i suoi dintorni in modo comodo e sostenibile, ti consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici. Acquista per tempo l'altoadigemobilità Pass. Potrai viaggiare su tutta la rete di trasporti pubblici dell'Alto Adige e sui treni regionali fino a Trento per un anno intero. Studenti e studentesse unibz che al momento della richiesta dell'abbonamento avranno meno di 26 anni, possono acquistare il biglietto a 150 €.