Press Releases Archive
Due nuovi open day online per orientare i futuri studenti
La Libera Università di Bolzano entra nell'ultima fase delle preiscrizioni. Il 4 e 5 giugno prossimo gli interessati potranno partecipare a un Bachelor e un Master Day online.
Dopo il successo dell’Open Day online, la prima giornata delle porte aperte organizzata sul web da un ateneo italiano, la Libera Università di Bolzano torna a presentare i suoi corsi di studio in due giornate pensate appositamente per dare la possibilità agli interessati di scoprire i suoi corsi di studio rivolgendo le domande direttamente ai docenti e agli studenti. Nel corso dei due giorni – Bachelor Day e Master Day – i candidati parteciperanno a sessioni di domande e risposte della durata di 30 minuti durante e quali potranno approfondire tutte le questioni riguardanti i corsi di studio dell’ateneo bolzanino. Il tutto avverrà in forma di webinar tenuti dai direttori dei corsi o da rappresentanti (fino ad un massimo di tre persone, comprese le testimonianze degli studenti). Contemporaneamente, un moderatore filtrerà le domande e sarà disponibile per informazioni generali sul singolo corso di studio.
Tra i vantaggi di un’iscrizione alla Libera Università di Bolzano certamente vanno citati sia la facilità con cui i laureati trovano lavoro che il vantaggio di poter contare su un rapporto molto stretto con i professori, dato dal rapporto molto favorevole tra numero degli studenti e dei professori. Molte lezioni hanno numeri che assomigliano più a delle classi delle superiori e questo per l’apprendimento è certamente un fattore importante. Inoltre, il fatto che i campus facilmente raggiungibili a piedi e in bicicletta, in cittadine di piccole dimensioni, è un plusvalore in un momento come quello attuale in cui permangono incertezze e timori relativi al coronavirus. Infine, il passaggio delle lezioni dalla modalità in presenza a quella telematica effettuato a marzo nel giro di brevissimo tempo, è una garanzia che il percorso di studi non subisca battute d’arresto a causa della pandemia.
I vertici dell’università si ritengono molto fiduciosi che, nonostante l’allarme dei maggiori atenei europei per un probabile calo degli immatricolati, l’Università altoatesina potrà vantare delle carte in più da giocare rispetto magari ad atenei maggiori. Alcuni numeri dalla prima tornata di preiscrizioni sembrano confortare queste attese. “La prima fase è andata decisamente bene, nonostante negli ultimi mesi molti studenti, sia delle superiori che delle lauree triennali, abbiano dovuto fare i conti con tutte le difficoltà collegate alla didattica online o alla decisione di trasferirsi in una nuova realtà per iniziare una carriera universitaria”, afferma il rettore, prof. Paolo Lugli, “ciononostante in alcuni corsi, come la laurea magistrale in Food Sciences for Innovation and Authenticity o la triennale in Scienze agrarie, degli alimenti e dell’ambiente montano o ancora la magistrale in Linguistica Applicata abbiamo addirittura superato il numero delle preiscrizioni dello scorso anno”.
zil/29.05.2020