Press Releases Archive
unibz al primo posto tra i piccoli atenei non statali
Per la quarta volta consecutiva, la Libera Università di Bolzano si è classificata al primo posto tra le piccole università non statali.
Il ranking annuale del CENSIS è la più famosa classifica delle università italiane. Nell’edizione 2020/21 pubblicata all'inizio della settimana, tutte le università italiane sono state valutate nelle cinque categorie: servizi, borse, infrastrutture, comunicazione e servizi digitali, internazionalizzazione. Per il quarto anno consecutivo, unibz ha superato tutti i concorrenti nella categoria delle piccole università non statali. Con un punteggio medio di 101,4 punti, ha ottenuto il risultato più alto di tutte le università valutate. A questo risultato ha contribuito soprattutto la categoria “servizi”, dove unibz ha raggiunto il numero massimo di punti (110). Ma anche nelle categorie “infrastrutture” (104 punti) e “grado di internazionalizzazione” (102 punti) unibz si distingue nettamente dalla media.
Il rettore prof. Paolo Lugli è soddisfatto dei risultati: "Una cosa è raggiungere una buona posizione una volta sola. Difendere il primo posto nella propria categoria per quattro volte di fila è molto più difficile e quindi un vero e proprio marchio di qualità", afferma, “Spero che questo attestato di qualità convinca, assieme alle misure prese recentemente quali la garanzia di tutte le lezioni in presenza per le matricole e la riduzione delle tasse universitarie, un elevato numero di ragazzi e ragazze a scegliere la Libera Università di Bolzano per i loro studi”.
Anche i risultati di altri ranking internazionali pubblicati nelle ultime settimane sono positivi. Nella classifica U-Multirank finanziata dalla Commissione UE, la Libera Università di Bolzano si è classificata al terzo posto su 79 università italiane valutate in termini di numero di top position (A-scores) ed è alla pari con il Politecnico di Milano in termini di punti in top position.
1400 università in tutto il mondo sono state valutate nel Times Higher Education World University Rankings. In questo caso, unibz nel 2020 è riuscita a mantenere la sua posizione nel gruppo 401- 500, nella valutazione complessiva. Risulta tra le 260 migliori università al mondo per “citazioni scientifiche”. Nella categoria “Orientamento internazionale” si è classificata tra le prime 250 università. Quest’anno in tutta Italia la Libera Università di Bolzano si colloca al 17° posto su 45 università partecipanti del nostro Paese.
Per la prima volta unibz è entrata anche nel prestigioso QS World University Ranking di quest'anno, che analizza 5000 università in tutto il mondo, ma ne mette in classifica solo 1000. In questo ranking la Libera Università di Bolzano è entrata nel gruppo “601 a 650” al primo tentativo. Ma l’alto grado di internazionalizzazione di unibz ha portato anche un risultato ancora migliore: nella sezione “International Professorship” ha raggiunto il 131° posto nel mondo e il 1° posto in Italia.
zil/14.07.2020