UniNews
Conferenza europea BRIDGE - uno sguardo al futuro
In occasione della conferenza BRIDGE, il 1° e il 2 ottobre, giuristi ed economisti da tutta Europa rifletteranno sul futuro dell'UE. Ospite l'ex-ministro Pier Carlo Padoan
Come valutano gli economisti e i giuristi il futuro dell’Europa? In occasione della conferenza BRIDGE, il 1° e il 2 ottobre, esperti provenienti da tutta Europa rifletteranno sul futuro dell'UE nell'attuale contesto economico.
L’evento, cui parteciperà anche l’ex ministro delle Finanze Pier-Carlo Padoan, è organizzato da Stefania Baroncelli, professoressa di Diritto dell’Unione Europea alla Libera Università di Bolzano, nell’ambito del progetto BRIDGE, finanziato dall’UE. “Per motivi di sicurezza abbiamo scelto una forma mista, in presenza e streaming”, afferma l’organizzatrice della conferenza BRIDGE, la prof.ssa Stefania Baroncelli, docente della Facoltà di Economia. La conferenza BRIDGE si svolgerà perlopiù online; solo la discussione finale di venerdì 2 ottobre si terrà in presenza, a partire dalle ore 14.00, all’EURAC di Bolzano.
“La discussione di venerdì pomeriggio prevede la presenza fisica perché volevamo poter interagire con il pubblico”, aggiunge Baroncelli. La docente affronterà la tematica della Brexit, del Recovery Plan dell’UE e del futuro dell’Europa assieme a Pier-Carlo Padoan e Massimo Fabio (KPMG). La discussione, in inglese e italiano, sarà moderata da Federico Fabbrini, direttore del Brexit Institute di Dublino.
Gli interessati possono registrarsi a questo link.
Immagine: unsplash.com
(zil)