Competence Centre Regional History News
Nuova pubblicazione: saggio sulla storia dell’Alto Adige e del Vorarlberg
Un saggio di Joachim Gatterer pubblicato nel nuovo annuario del Vorarlberger Landesmuseumsverein tratta le biografie dei consiglieri provinciali Egmont Jenny e Josef Stecher.
Nuova pubblicazione: saggio sulla storia dell’Alto Adige e del Vorarlberg nel “Jahrbuch des Vorarlberger Landesmuseumsvereins” 2020
Un saggio di Joachim Gatterer pubblicato nel nuovo annuario del Vorarlberger Landesmuseumsverein tratta le biografie dei consiglieri provinciali Egmont Jenny e Josef Stecher. Egmont Jenny (1924-2010) nacque nel Vorarlberg, crebbe principalmente in Alto Adige e fu consigliere provinciale della Südtiroler Volkspartei dal 1964 al 1966. Dal 1966 al 1968 e dal 1973 al 1978 fu consigliere della Soziale Fortschrittspartei Südtirols, il partito socialdemocratico sudtirolese.
Josef Stecher (1930-1989) nacque in Alta Val Venosta. In seguito al trattato delle opzioni la sua famiglia si trasferì a Bregenz. All'inizio degli anni Cinquanta Stecher fece ritorno in Alto Adige, dove iniziò a militare come sindacalista e funzionario del Partito Comunista Italiano. Fu consigliere provinciale comunista dal 1973 al 1983.
Un saggio di Joachim Gatterer pubblicato nel nuovo annuario del Vorarlberger Landesmuseumsverein tratta le biografie dei consiglieri provinciali Egmont Jenny e Josef Stecher. Egmont Jenny (1924-2010) nacque nel Vorarlberg, crebbe principalmente in Alto Adige e fu consigliere provinciale della Südtiroler Volkspartei dal 1964 al 1966. Dal 1966 al 1968 e dal 1973 al 1978 fu consigliere della Soziale Fortschrittspartei Südtirols, il partito socialdemocratico sudtirolese.
Josef Stecher (1930-1989) nacque in Alta Val Venosta. In seguito al trattato delle opzioni la sua famiglia si trasferì a Bregenz. All'inizio degli anni Cinquanta Stecher fece ritorno in Alto Adige, dove iniziò a militare come sindacalista e funzionario del Partito Comunista Italiano. Fu consigliere provinciale comunista dal 1973 al 1983.