Skip to content

Guida allo Studio

Press Releases Archive

Apertura di unibz nel semestre estivo 2020-21

Il semestre estivo avrà inizio il 22 febbraio e unibz con una serie di misure di sicurezza in accordo con la situazione epidemiologica, consentirà il proseguimento degli studi universitari.

Come già avvenuto alla partenza dell’anno accademico 2021-21, gli studenti del primo anno dei corsi di laurea potranno frequentare le lezioni in presenza, mentre gli studenti degli anni successivi proseguiranno con la didattica online.

In considerazione della criticità della situazione epidemiologica, la Libera Università di Bolzano ha adottato opportune precauzioni. L’ateneo rimarrà chiuso al pubblico e quindi anche a tutti gli studenti fino al 28 febbraio 2021. 

Tutti i corsi si svolgeranno pertanto a distanza fino al 28 febbraio 2021 compreso. A partire dal 1° marzo 2021, tuttavia, i corsi per gli studenti del primo anno si terranno nuovamente in forma ibrida, cioè in presenza ma con la possibilità di frequentare anche online. Le lezioni che, a causa dei contenuti e delle metodologie didattiche, prevedono esercitazioni pratiche e attività di laboratorio (Facoltà di Scienze e Tecnologie, di Design e Arti e di Scienze della Formazione) si terranno in presenza. Il personale docente tornerà a insegnare in unibz dal 1° marzo.

I corsi di lingua e gli esami di lingua, essenziali per un’università trilingue, si svolgeranno come segue: tutti i corsi di lingua si svolgeranno online, mentre gli esami per gli studenti, laddove possibil saranno programmati in presenza. Gli esami di lingua per i futuri studenti, invece, si svolgeranno solo online.

Lo Studium Generale - programma di studio interdisciplinare - nel semestre estivo sarà offerto interamente online. Le conferenze e i workshop scientifici potranno essere offerti solo in forma digitale, condizione che potrà incrementarne l’internazionalità e il numero di partecipanti.

Fino al 28 febbraio 2021, l’accesso alla biblioteca universitaria sarà consentito solo dopo la prenotazione esclusivamente per il prestito e la restituzione dei media. Il Fablab rimarrà chiuso fino al 28 febbraio 2021 compreso. L’unibar del campus di Bolzano offrirà per il momento, fino al 28 febbraio 2021 compreso, solo un servizio da asporto.

“Abbiamo adottato tutte queste misure affinché l’Università possa essere considerata un luogo sicuro per lo studio, come lo è stato nel primo semestre fino alla chiusura, e affinché i nostri studenti possano avere piena garanzia di apprendimento nell’alternanza di lezioni, tutorial, esercizi linguistici ed esami”, affermano i vertici dell’ateneo: la presidente, prof.ssa Ulrike Tappeiner, il rettore, prof. Paolo Lugli, e il direttore Günther Mathà. “Gli studenti saranno inoltre ammessi in maniera scaglionata ai diversi edifici universitari, verrà misurata loro la temperatura e, successivamente, la partecipazione alle lezioni avverrà in coorti”, aggiungono, “il che significa che i gruppi di studenti saranno relativamente compatti negli spostamenti interni e potranno essere isolati nel caso fosse individuato un caso di covid, senza essere costretti a chiudere l’intero campus universitario”.

Le misure descritte saranno in vigore nel semestre estivo 2020-2021 (o, dove specificamente previsto, fino al 28 febbraio 2021 compreso) e potranno essere adattate in linea con gli sviluppi epidemiologici e le disposizioni di legge.

Foto: Alexander Erlacher (unibz)

(zil)