UniNews
Educazione e coronavirus: domani il webinar su attività motoria e sport
Il primo appuntamento in italiano sarà dedicato all’importanza di attività motoria e sport per la salute ed il benessere. Con il prof. Attilio Carraro e la ricercatrice Patrizia Tortella.
La nuova serie di webinar “Educare e formare ai tempi della pandemia: Esperti a colloquio”, mira stimolare e consolidare il dialogo tra l’università, il mondo della scuola e dei genitori sulle tematiche legate all’educazione.
Dopo il primo appuntamento (in lingua tedesca) del 2 marzo domani, 16 marzo, si terrà il primo webinar in lingua italiana: Muoversi: istruzioni per l’uso. Riflessioni sull’importanza dell’attività motoria e dello sport per la salute ed il benessere. Mai come in questo lunghissimo anno di pandemia, è emersa l'importanza dell'attività motoria e sportiva. All’attività fisica sono strettamente legati il benessere e la salute, non solo fisica, ma anche mentale, di bambini, giovani e adulti. Come ha affrontato il mondo della scuola - tra lockdown, didattica digitale e distanziamento fisico - l’impossibilità di fruire pienamente delle ore di educazione fisica? Quali sono i rischi che si corrono a trascorrere troppo tempo in attività sedentarie? Quali sono le raccomandazioni e i suggerimenti per muoversi di più?
Ne discuteranno nel webinar Attilio Carraro, professore di Pedagogia dello Sport, e Patrizia Tortella, ricercatrice di Pedagogia dello sport.
Il webinar si terrà su Microsoft Teams domani, martedì 16 marzo dalle ore 17 alle 18. La partecipazione è gratuita ma è richiesta la registrazione.
(zil)