Skip to content

Guida allo Studio

UniNews

Bolzanism Atlas. Oggi il primo incontro, con Matteo Moretti

Oggi, alle ore 18, al Cubo Garutti a Bolzano, al via i talk e laboratori – in collaborazione con la Facoltà di Design e Arti – sul concetto di mappatura contemporanea a  Bolzano Ovest.

Da giugno ad agosto Bolzanism Museum – progetto culturale del Teatro Cristallo, della Cooperativa 19 e di Campomarzio - svilupperà una serie di tavoli di lavoro pubblici e di attività di laboratorio, in collaborazione con le Facoltà di Design e Arti e di Scienze della Formazione, sulle diverse modalità di mappatura contemporanea. Gli incontri verteranno, in particolare, sull’aspetto linguistico e culturale dei quartieri di Bolzano Ovest.

Un programma di talk e laboratori – collegata alla mostra MAPS di Museion Passage – offrirà ai partecipanti la possibilità di riflettere sul concetto di mappatura contemporanea nel contesto dei quartieri di Bolzano Ovest. Gli incontri, organizzati in collaborazione con la Facoltà di Design e Arti e con la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano, avranno inizio oggi martedì 15 giugno alle ore 18 al Cubo Garutti di via Sassari a Bolzano con l’intervento di Matteo Moretti su Mapping Storytelling

Venerdì, 18 giugno, sempre al Cubo Garutti, si terrà la presentazione del libro e della ricerca Studi sul Qui: un’esperienza di deep mapping, con Tobias Boos, Daniele Ietri, Eleonora Mastropietro, Daniela Salvucci, Dorothy Zinn.

Seguiranno altri tre appuntamenti. Il 21 giugno (ore 18:00, Infopoint BZM Via Dalmazia, 30) Curating Fascism. Mappare l’eredità scomoda con Nina Bassoli, Roberto Gigliotti, Gaia Piccarolo. Il 22 giugno (ore 18:00, Infopoint BZM, via Dalmazia, 30) Mappe: lo spazio visivo della comunicazione, con Letizia Bollini e, infine, il 29 giugno ( ore 18:00, Cubo Garutti Via Sassari, 17B) Bolzanism Atlas workshop. Presentazione pubblica.

Il link per prenotare un posto agli incontri.

(zil)