Skip to content

Guida allo Studio

External events

University and schools 4 EU. Il tuo futuro, la nostra Europa. Deine Zukunft, unser Europa

L’evento ha vinto il premio “University 4 EU. Il tuo futuro, la nostra Europa” della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Grazie ai giovani, un nuovo impulso all'Unione europea! Quali sono le proposte dei giovani per l’UE del futuro? Come renderla più “europea” e internazionale? Che rapporto fra UE, Regioni e città? 

In questo evento saranno presenti gli studenti della Libera Università di Bolzano e alcune classi delle scuole superiori di Bolzano insieme a docenti, esperti, personalità istituzionali locali ed europee, giovani, politici e giornalisti. Saranno presentati e discussi alcuni “position papers” preparati dagli studenti universitari e dagli alunni delle scuole superiori di Bolzano.

Per partecipare, è necessario registrarsi.


Programma

9:00 Apertura musicale 

9:10 Saluti delle istituzioni 
  • Arno Kompatscher, Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen, Comitato delle Regioni UE
  • Manfred Vallazza, vice Presidente del Consiglio provinciale di Bolzano/Bozen
  • Renzo Caramaschi, Sindaco di Bolzano/Bozen
  • Paolo Lugli, Rettore, unibz
  • Marjaana Gunkel, Facoltà di Economia, unibz
09:30 - 09:50 - Keynote Speech 

La conferenza sul futuro dell'Europa: quali proposte? Alessandro Alfieri, Delegato del Parlamento italiano alla Conferenza sul futuro dell'Europa

Intervallo musicale

09:50 - 10:20
Presentazione Position Papers, studenti unibz
Coordinamento: Stefania Baroncelli, Hannes Hofmeister, Roberto Farneti, Monica Rosini

10:20 - 10:50
Presentazione Position Papers: studenti dei licei Pascoli, Torricelli e Carducci di Bolzano/Bozen
Coordinamento: Caterina Paolucci (Ass.ne Elisabetta Paolucci), Dagmar Lenzen (Liceo Pascoli) 
Progetto “Europe’s Youth: From Knowledge to Civic Engagement”

10.50 - 11.00 – interventi liberi e domande

11.00 - 11.20
Europe Direct Trentino. Nicoletta Clauser e Boglarka Fenyvesi-Kiss
Connessione online con il Liceo Bertrand Russell, Cles, ambasciatore del Parlamento europeo
Coordinamento: Cristina Lostorto.

11:20 - 12:00
Dialogo accademico: Prospettive per il futuro dell’Europa
Presidente: Antonio Lampis, vice presidente unibz 
  • Paolo Graziano, Università di Padova
  • Christoph Schmid, Università di Brema
  • Jens Woelk, professore Euregio (Trento, Innsbruck, unibz)
  • Orsolya Farkas, unibz 
  • Stefania Baroncelli, unibz
Conclusione musicale 

Comitato organizzativo e scientifico: 
  • Stefania Baroncelli (coordinatrice)
  • Hannes Hofmeister
  • Orsolya Farkas
  • Roberto Farneti
  • Monica Rosini
  • Christoph Perathoner