Skip to content

Guida allo Studio

External events

Dalle api ai tardigradi: spunti per l’insegnamento delle scienze naturali

Ciclo di seminari

Questo ciclo di seminari promosso dal MultiLab intende proporre temi, spunti e riflessioni per l’insegnamento delle scienze naturali nella scuola primaria. L’evento si svolge nel Campus di Bressanone in modalità ibrida nelle mattine del 5 e del 6 maggio 2022, ed è strutturato in un primo intervento di apertura da parte del prof. Emilio Padoa-Schioppa (Università degli Studi di Milano-Bicocca) dal titolo “Biodiversità umana e il concetto fuorviante delle razze biologiche umane”, seguito da discussione strutturata. Seguono due relazioni sulla didattica della chimica (Michele Marcaccio) e su progetti di educazione ambientale con approccio citizen science (Chiara Paniccia). La mattina del 6 maggio si parlerà di approcci sperimentali e osservazione (Margit Schweigkofler), di api (Franziska Zemmer), di tardigradi (Ilaria Giovannini), ed infine di educazione alimentare (Michael Frischmann).

La registrazione è obbligatoria: registratevi tramite il link e selezionate se volete partecipare all'evento di persona o online (tramite Teams):

Download