Skip to content

Guida allo Studio

Competence Centre Regional History News

Nuova pubblicazione: La convivenza in Alto Adige / Zusammenleben in Südtirol (1920-2020)

È uscito il volume "La convivenza in Alto Adige / Zusammenleben in Südtirol (1920-2020)" (Edizioni Alpha Beta), con contributi di Magda Martini e Oswald Überegger

A un secolo dall’annessione ufficiale dell’Alto Adige/Südtirol al Regno d’Italia (1920), questo volume collettaneo ripercorre una lunga e complessa vicenda storico-politica che ha prodotto tensioni etniche e atavico risentimento, ma anche un particolare modello di convivenza. Dall’italianizzazione forzata alle Opzioni, dal primo Statuto di autonomia alla Proporzionale, fino alle recenti trasformazioni di un tessuto sociale ed economico sempre più multiforme, i vari contributi propongono un ampio spettro di analisi storiche, sociologiche, politiche e letterarie nonché un modello di indagine applicabile anche ad altre realtà di confine in Europa e nel bacino mediterraneo. Vengono approfonditi in particolare il tema delle minoranze e il legame con la “piccola patria”, da cui prendono spunto riflessioni e indicazioni circa possibili forme di convivenza pacifica tra gruppi linguistico-nazionali diversi con una precedente esperienza di conflitto.