External events
Meet Zonta Club Bozen-Bolzano
Presentazione dell'associazione e possibilità di tirocinio
Zonta International è rappresentata in vari organismi internazionali come organizzazione non governativa con voto consultivo nei vari gruppi di lavoro (ONU, Consiglio EU, UNESCO).
È presente presso le Nazioni Unite sin dall‘anno della fondazione (1945) in qualità di NGO (organizzazione non governativa) con voto consultivo nel Consiglio economico e sociale; collabora attivamente in numerosi gruppi di lavoro. Dal 1983 Zonta partecipa con voto consultivo come NGO anche nel Consiglio EU dell’Unione Europea.
Programma:
Quando?
Giovedì 25 maggio dalle ore 12,15 alle ore 13,00
A chi si rivolge?
Modalità di partecipazione:
MS Teams
Link alla registrazione:
Clicca qui per iscriverti all'evento
Importante: per motivi logistici, se dopo l'iscrizione non siete più interessati a partecipare, siete tenuti ad informarci almeno 24 ore prima dell'evento (careerservice@unibz.it), grazie.
L'evento è offerto in lingua italiana.
Scadenza iscrizioni:
24-05-2023
È presente presso le Nazioni Unite sin dall‘anno della fondazione (1945) in qualità di NGO (organizzazione non governativa) con voto consultivo nel Consiglio economico e sociale; collabora attivamente in numerosi gruppi di lavoro. Dal 1983 Zonta partecipa con voto consultivo come NGO anche nel Consiglio EU dell’Unione Europea.
Lo Zonta Club Bozen-Bolzano è stato fondato nel 1990.
Si compone attualmente di 33 socie di diverse professioni quali: medico, architetto, avvocato, imprenditrice, dirigente pubblica e privata, insegnante e molte altre ancora.
Si compone attualmente di 33 socie di diverse professioni quali: medico, architetto, avvocato, imprenditrice, dirigente pubblica e privata, insegnante e molte altre ancora.
L'obiettivo primario del club è quello di proporsi come esempio di incontro tra culture diverse e di serena e positiva convivenza.
Gli obiettivi del Club sono:
incoraggiare un alto comportamento etico negli affari e nella vita privata;
la parità della donna nello "status" legale, politico, economico e professionale;
lavorare per una miglior comprensione all'interno del Club;
collaborare al mantenimento della pace e curare la reciproca comprensione.
Oltre alla missione di Zonta International, Zonta Club Bozen-Bolzano lavora costantemente per promuovere una pacifica convivenza tra i diversi gruppi etnici e linguistici di questa provincia multilingue.
incoraggiare un alto comportamento etico negli affari e nella vita privata;
la parità della donna nello "status" legale, politico, economico e professionale;
lavorare per una miglior comprensione all'interno del Club;
collaborare al mantenimento della pace e curare la reciproca comprensione.
Oltre alla missione di Zonta International, Zonta Club Bozen-Bolzano lavora costantemente per promuovere una pacifica convivenza tra i diversi gruppi etnici e linguistici di questa provincia multilingue.
Programma:
- Presentazione dell'associazione
- Ambiti di intervento
- Possibilità di tirocinio
- Q&A
Giovedì 25 maggio dalle ore 12,15 alle ore 13,00
A chi si rivolge?
Studenti e neolaureati appartenenti alla facoltá di Design e Arti, e agli studenti del corso di laurea in Scienze della Comunicazione e Cultura
MS Teams
Link alla registrazione:
Clicca qui per iscriverti all'evento
Importante: per motivi logistici, se dopo l'iscrizione non siete più interessati a partecipare, siete tenuti ad informarci almeno 24 ore prima dell'evento (careerservice@unibz.it), grazie.
L'evento è offerto in lingua italiana.
Scadenza iscrizioni:
24-05-2023