Skip to content

Guida allo Studio

studenti attorno a un tavolo per  un lavoro di gruppo

Tipo di evento Evento in presenza

LocalitàAula BZ F6.00 University Club | piazza Università, 1

Dipartimenti Career Service

Contatto Career Service
cas@unibz.it

10 dic 2025 17:30-19:00

New Work Talks - Conversazioni creative sul mondo del lavoro di domani

Costruire insieme il futuro: giovani talenti incontrano datori di lavoro innovativi in Alto Adige.

Tipo di evento Evento in presenza

LocalitàAula BZ F6.00 University Club | piazza Università, 1

Dipartimenti Career Service

Contatto Career Service
cas@unibz.it

Oggi le aziende innovative non hanno bisogno solo di competenze specialistiche, ma anche di valori, visioni e disponibilità a crescere insieme. In un mondo del lavoro in continua evoluzione, è fondamentale creare prospettive interessanti a livello locale.

In questa tavola rotonda, sei esperti di risorse umane incontreranno dodici studenti o laureati dell'unibz per discutere le reciproche aspettative, creare punti di contatto e sviluppare insieme modi per rafforzare ulteriormente l'Alto Adige come luogo di lavoro e di vita.

L'attenzione si concentrerà su valori, flessibilità, cultura aziendale e scopo, non sulle competenze tecniche. Perché il futuro del lavoro si crea insieme.

L'evento è organizzato dal Career Service dell'unibz in collaborazione con la Camera di Commercio di Bolzano - Work in Südtirol.

Lo scopo è creare uno spazio di dialogo tra studentesse e laureate, studenti e laureati, che assieme ai datori di lavoro potranno esplorare le reciproche aspettative e identificare punti di incontro comuni.

Obiettivi:
- Rendere visibili le aspettative non espresse e le nuove prospettive;
- Promuovere l'empatia e l'ascolto attivo tra i dipartimenti delle risorse umane e i giovani;
- Sviluppare idee concrete per un migliore dialogo tra studenti, università e aziende.

Programma:
- Saluto del rettore (5 min.)

- Gruppi di lavoro misti:

- icebreaker creativo (10 min.)

- due esperti delle risorse umane e quattro studenti (40 minuti)

- Riflessione finale: cosa mi porto a casa? (15 min.)

Aziende partecipanti:

  • Schweitzer Project AG
  • Axomia
  • Brigl AG
  • Alperia SpA
  • Elas GZFR GMBH
  • Bautechnik Srl

Target:

L'evento è rivolto a studentesse e studenti ed ex studentesse e studenti dell'unibz.
Poiché il numero di partecipanti è limitato, le iscrizioni saranno prese in considerazione in ordine di arrivo. La partecipazione è gratuita!

L'evento si svolgerà in lingua italiana e tedesca, i gruppi lavoreranno alternativamente in italiano o in tedesco.