Skip to content

Guida allo Studio

Press Releases Archive

RipArtiamo. Ripensare la didattica a distanza, tra arte e performance

Nasce un nuovo progetto - coordinato dal Multilab - che punta tutto sulla realizzazione, anche dalla distanza, di lavori di gruppo creativi.

RipArtiamo nasce dall’idea e dall’impegno di un gruppo di studenti e dottorandi di Scienze della Formazione Primaria, in collaborazione con Multilab, gruppo di ricerca in pedagogia - Facoltà di Scienze della Formazione, coordinato dalla prof.ssa Liliana Dozza. È un progetto che si avvale di una didattica collaborativa che rimetta al centro della vita quotidiana dei bambini e delle bambine il creare insieme, penalizzato da questi mesi di didattica online. 

I docenti e i bambini partecipanti al progetto lavoreranno a fare ponte tra il presente virtuale e il futuro in presenza. Ma in cosa consiste, concretamente? L’obiettivo è creare, attraverso differenti linguaggi espressivi, qualcosa – pensieri, tracce sonore, racconti, disegni, immagini, piccoli “oggetti” – che rappresenti l’esperienza e il sentire personale sapendo che potrà essere parte di un artefatto capace di rappresentare l’intero gruppo della classe o sezione. 

“Con quest’iniziativa vogliamo contribuire a coltivare l’aspetto relazionale tra i bambini e le bambine anche in una fase in cui ciò è particolarmente difficile, dato che ognuno di loro vive l’esperienza di classe mediata dallo schermo di un computer”, dice Liliana Dozza, docente di Pedagogia alla Facoltà e coordinatrice del Multilab, “lo potranno fare preparando – attraverso il linguaggio grafico-pittorico, sonoro-musicale, narrativo o corporeo – materiali e prodotti che costituiranno un artefatto come risultato di un’impresa collettiva e anche rappresentazione sociale della propria presenza e sensibilità”.

Successivamente, le classi prenderanno parte come protagoniste a momenti di condivisione sociale del loro lavoro attraverso incontri e mostre pubbliche dislocati in prossimità delle scuole, negli spazi messi a disposizione dai partner che collaborano al progetto: Libera Università di Bolzano, campus di Bolzano o MultiLAB campus di Bressanone, Biblioteca Civica di Bressanone, Museion, Comune di Merano, Mag-Museo Alto Garda, Mart-Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Muse-Museo delle scienze di Trento, Fondazione Museo Storico del Trentino, AbC Irifor del Trentino, Movimento di Cooperazione Educativa.

Le classi delle scuole primarie e le sezioni delle scuole dell’infanzia interessate possono partecipare inviando la loro adesione possibilmente entro domenica 17 maggio all’indirizzo mail ripARTiamo-Multilab@unibz.it

Tutte le informazioni sul progetto “RipArtiamo”, le modalità di partecipazione e la modulistica per l’iscrizione delle classi sono disponibili sul sito: https://multilab.projects.unibz.it/progetto-ripartiamo/

zil/08.05.2020