Skip to content

Guida allo Studio

Competence Centre Regional History News

Nuova pubblicazione: Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici

È uscito il volume “Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici – Postal History. Multidisciplinary and Diachronic Perspectives” con un contributo di Francesca Brunet

Il contributo di Francesca Brunet “Postal Geography, Spaces and Times in the Alpine Arc. Trento in the European Communication Network between the 16th and 18th Centuries” è stato pubblicato nel volume collettaneo “Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici – Postal History. Multidisciplinary and Diachronic Perspectives” (Prato, Istituto di Studi Storici Postali “Aldo Cecchi”, Quaderni di storia postale 35), curato da Bruno Crevato-Selvaggi e Raffaella Gerola.

Il saggio indaga alcuni aspetti della geografia e della “materialità” del servizio postale in area trentino-tirolese in età moderna (secoli XVI-XVIII). Vale a dire, le vie di comunicazione che toccavano la città di Trento, sia su grande scala (l’asse nord-sud che collegava l’area tedesca con quella italiana attraverso il passo del Brennero e, verso est, la via di collegamento per Venezia), sia su scala più minuta (ossia il sistema di collegamenti tra Trento e le valli periferiche); i pericoli dei viaggi postali, dovuti primariamente alle condizioni naturali, orografiche ed atmosferiche, o alla presenza di banditi; la dimensione spaziale e temporale dei viaggi di posta, ossia le distanze tra le varie stazioni e la velocità di percorrenza delle stesse.

Link: http://www.issp.po.it/pubblicazioni-item/quaderno-35/