Competence Centre for School Inclusion News
Call for papers 2023 "Didattica e inclusione scolastica – Inklusion im Bildungsbereich"
La call for papers é aperta fino a giovedì 22 dicembre 2022.
Il Centro di Competenza per l’Inclusione Scolastica della Libera Università di Bolzano annuncia la call for papers per la VIII edizione del Convegno "Didattica e inclusione scolastica – Inklusion im Bildungsbereich. Vernetzt: costruire comunità" che si terrà a Bressanone nei giorni 3 e 4 marzo 2023 con la seguente struttura:
- la plenaria di apertura, gli approfondimenti e i laboratori paralleli nel pomeriggio di venerdì 3;
- workshop con paper di buone prassi e di ricerca nella mattinata di sabato 4;
- la plenaria di chiusura nel pomeriggio di sabato 4.
L’obiettivo del convegno è quello di condividere e diffondere le più innovative ricerche e pratiche didattiche che contribuiscano alla realizzazione dell’inclusione scolastica di qualità. Verranno presentati e discussi metodologie e strumenti che sostengono l’apprendimento e la partecipazione in un ambiente inclusivo. Insegnanti, educatrici ed educatori, ricercatori e ricercatrici e altre figure impegnate nella costruzione, sperimentazione e riflessione di strumenti, pratiche e metodologie per una didattica inclusiva sono invitati a presentare i propri lavori.
In questa edizione si accolgono contributi su diversi temi, distinti per lingua (italiano o tedesco) e ordine scolastico di riferimento: scuola dell’infanzia (SI), scuola primaria (SP), scuola secondaria di primo e secondo grado (SS). È possibile presentare due tipi di elaborati:
- Buone prassi: resoconto di massimo 6000 caratteri (spazi inclusi) di esperienze e progetti, attività concrete di didattica inclusiva in ambito scolastico.
- Ricerche: paper scientifico di massimo 6000 caratteri (spazi inclusi) che documenta risultati di ricerca sul tema della didattica inclusiva.
Tutte le informazioni si trovano sul sito.