Competence Centre Regional History News
Conferenza a Segonzano: “Giovanni a Prato politico”
Nell’ambito del ciclo di iniziative “Dialogo dei saperi e delle creatività”, il 20 agosto alle ore 18 Francesca Brunet e Fabrizio Rasera terranno una conferenza sull’abate Giovanni a Prato.
Giovanni a Prato fu un personaggio centrale della politica, del giornalismo e della cultura trentina – e non solo trentina – dalla metà dell’Ottocento. Nel ‘48-‘49 egli venne eletto deputato all’Assemblea nazionale di Francoforte sul Meno, quindi alla Dieta dell’impero sedente a Vienna e poi Kremsier, e più tardi al Parlamento austriaco, dove militò tra le file dei liberali di sinistra e si batté, primariamente, per l’autonomia amministrativa e dietale del Tirolo italiano e per la separazione tra Stato e Chiesa; fondò vari quotidiani trentini e collaborò con molte altre testate; fu traduttore, insegnante, mecenate, vero e proprio “Zwischenmensch” (come lo definì Claus Gatterer), ossia ponte tra mondo politico, religioso e culturale italiano e tedesco.