Skip to content

Studienführer

External events

Getting to know Europe: Chiara Savelli e Gloria Lorenzoni, AVSI

Lavoro e internship nel contesto dell'Unione Europea e delle carriere internazionali

Conoscere l'Europa
Molti studenti e laureati aspirano a un tirocinio o a una carriera nel contesto dell'Unione europea o delle carriere internazionali. Tuttavia, non è sempre facile orientarsi e trovare la strada giusta per raggiungere il proprio obiettivo. Per saperne di più su come si lavora in questi ambiti e quali sono le opportunità per studenti, laureati e giovani professionisti, continua la terza serie di incontri mensili online dedicati a diversi profili professionali. Gli ospiti illustreranno il loro lavoro quotidiano, il percorso formativo e professionale che li ha portati a Bruxelles e daranno consigli di prima mano.

L'appuntamento di marzo è dedicato al mondo della cooperazione internazionale, in compagnia di Chiara Savelli e Gloria Lorenzoni, rispettivamente Human Resources Coordinator e EU Affairs Focal Point di AVSI.

Dopo avere lavorato circa 15 anni come desk officer e responsabile dei progetti di AVSI in Uganda, Sud Sudan, Repubblica Democratica del Congo e Myanmar da circa 5 anni Chiara Savelli è la Coordinatrice delle Risorse Umane della Fondazione con un focus particolare su recruitment, employer branding e inserimento dei giovani nella cooperazione e nei percorsi professionali in AVSI.

Gloria Lorenzoni ha intrapreso una laurea magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche, per poi iniziare a lavorare nel 2009 in AVSI come referente per 9 paesi all’interno del progetto sostegno a distanza. Dal 2017 all’interno dell’area progetti inizia a occuparsi di ricerca e monitoraggio opportunità di finanziamento di donatori istituzionali e da gennaio 2019 è referente per l’area EU Affairs.

Riguardo ad AVSI:
AVSI, organizzazione non profit, nata nel 1972, realizza progetti di cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario in 39 Paesi inclusa l’Italia.
I suoi principali settori di intervento sono: Educazione, che per AVSI è il cardine dello sviluppo, Agricoltura e sicurezza alimentare, Protezione dell’infanzia, Energia, Ambiente, Formazione professionale e lavoro, Rafforzamento economico e livelihood, Nutrizione, Città sostenibili, Diritti umani, democrazia e pace, Salute, Acqua e igiene.


Quando?
Martedì 14 marzo 2023 dalle 12:15 alle 13:15 - via Microsoft Teams

Come iscriversi?

È possibile iscriversi all'evento facendo clic qui;
Fine della registrazione: 13.03.23
 
L'evento si terrà in italiano ed è aperto a studenti, dottori di ricerca e professori unibz.




Gli eventi sono organizzati dal Career Service in collaborazione con l'ufficio unibz di Bruxelles.