Skip to content

Guida allo Studio

Competence Centre Tourism and Mobility News

Cosa ci si può aspettare dalla stagione invernale 2022/2023?

Uno studio ad hoc mostra ancora una chiara riservatezza da parte dimolti turisti in vacanza sulla neve

Poco primadel Natale 2022, il Centro di Competenza ha condotto uno studio ad hoc inGermania e in Italia sulle intenzioni di viaggio degli sciatori per l'inverno2022/2023. Si è cercato di capire se l'inflazione/aumento dei costi possaportare a cambiamenti nei volumi di viaggio ma anche nei comportamenti diviaggio (durata del soggiorno, scelta dell'alloggio...).

I risultatimostrano, da un lato, lo stato d'animo degli sciatori prima dell'inverno e,dall'altro, informazioni fondamentali sulla struttura del mercato / preferenzedi vacanza. I risultati dello studio sono stati messi a disposizione di tuttigli operatori turistici dell'Alto Adige prima di Natale.

I risultatipiù importanti in sintesi:
-Elevata volatilità nella scelta della destinazione nonostante la soddisfazioneper l'ultima vacanza sulla neve

-Circa 1/6degli sciatori prevede di cambiare la durata e l'alloggio per la prossimavacanza sulla neve: leggera tendenza a soggiorni più brevi e a sistemazioni piùsemplici.

-Mentre igruppi a reddito più elevato prevedono un aumento dei prezzi, i gruppi areddito più basso vogliono mantenere la spesa invariata, se possibile, oaddirittura ridurla in alcuni casi.

-Meno dellametà di coloro che hanno trascorso l'ultima vacanza sulla neve in Alto Adigehanno già prenotato di nuovo l'Alto Adige.

-Quasi unquarto degli ultimi ospiti che hanno scelto l'Alto Adige ha già optato perun'altra destinazione; le perdite saranno in gran parte compensate dai passaggida altri comprensori sciistici, con potenziali perdite per l'Italia

-Lapercentuale di coloro che vogliono rinunciare alle vacanze sulla neve èparticolarmente alta, con una predominanza di motivi finanziari.

-La tendenzaa scegliere un alloggio più economico (ad esempio un appartamento per levacanze invece di un albergo) è molto evidente in Alto Adige.

Quandosi esamina lo stato d'animo delle intenzioni di viaggio, è importante tenerepresente che effetti speciali possono portare a comportamentisignificativamente diversi da parte dei viaggiatori. Ad esempio, a causa dellamancanza di neve in Svizzera, in Baviera e in alcune parti dell'Austria, sonopossibili spostamenti verso regioni sciistiche innevate,che nonpotevano essere previsti a metà dicembre.

Èpossibile scaricare una panoramica dei risultati qui (in lingua tedesca).

Download