Skip to content

Study Guide

UniNews

Educatori nei nidi del Trentino. Aperte le iscrizioni ai percorsi di completamento.

Un percorso per completare la formazione universitaria e accedere al ruolo di educatore nei nidi d’infanzia e nei servizi integrativi al nido in Trentino. Iscrizioni fino all'8 ottobre.

La proposta formativa della Libera Università di Bolzano è una risposta ai bisogni di quegli educatori ed educatrici che, pur in possesso di una laurea quinquennale, non hanno svolto il tirocinio, obbligatorio per entrare di ruolo nei nidi d’infanzia del Trentino. Nel 2014, infatti, una delibera della Provincia Autonoma di Trento ha stabilito che per essere assunti come educatori nei nidi d’infanzia e nei servizi integrativi al nido è necessario aver svolto un tirocinio svolto nei servizi educativi per l’infanzia.

Purtroppo, non tutti i corsi universitari prevedono tale possibilità e, per questa ragione, la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano da diversi anni ha istituito il pacchetto formativo “Didattica al nido”. Grazie ad esso, gli aspiranti educatori possono completare la loro formazione universitaria ed essere in regola con i requisiti strutturali previsti dall’albo provinciale. 

Chi si iscrive, potrà svolgere le 100 ore di tirocinio previsto e dovrà inoltre frequentare due corsi di 30 ore ciascuno, dedicati rispettivamente ad approfondire tematiche legate alla cura e allo sviluppo dei bambini tra gli 0 e i 3 anni”, spiega Renata Boni, coordinatrice del pacchetto formativo e tutor coordinatore di tirocinio alla Facoltà di Scienze della Formazione.

Le iscrizioni – dal 14 settembre all’8 ottobre 2020 - possono essere effettuate sul portale della Libera Università di Bolzano. I posti a disposizione sono 20. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria degli studenti della Facoltà di Scienze della Formazione (tel. 0472 - 012 200) oppure consultare la pagina dedicata di vivoscuola.it

Immagine: unsplash.com

(zil)