Skip to content

Study Guide

Competence Centre for School Inclusion News

Oltre le distanze. L’inclusione ai tempi del Covid-19 (Fiorin, Ianes, Molina e Venuti)

Un ebook gratuito sulle strategie più efficaci per proseguire il lavoro di inclusione a favore degli allievi con disabilità e bisogni educativi speciali, anche a distanza.

Il libro presenta questioni aperte, proposte e buone pratiche emerse da «Oltre le distanze», una serie di incontri e laboratori online organizzati tra maggio e giugno 2020 dalla Fondazione Agnelli, in collaborazione con le Università di Bolzano, Trento e LUMSA, per riflettere sugli ostacoli posti dalla pandemia all’efficacia delle azioni inclusive in favore degli studenti con disabilità e bisogni educativi speciali.

Le testimonianze contenute nel volume forniscono alcune tessere di un mosaico composito: lasciano intravedere le difficoltà incontrate nel gestire situazioni inattese e spesso drammatiche, ma anche le ingenti risorse di volontà e ingegno mobilitate per farvi fronte; mostrano l’utilità di alleanze virtuose, in primis con le famiglie, ma anche i meccanismi che non hanno retto alla prova della distanza; aprono, in definitiva, una finestra sul modo in cui la scuola e i suoi attori si sono adattati all’emergenza, aiutandoci a capire meglio pregi e difetti del modello italiano dell’inclusione e dandoci nuove idee per il futuro prossimo.

Nel volume si possono trovare anche i contributi di alcuni membri del Centro di Competenza per l'Inclusione Scolastica: Rosa Bellacicco, Silver Cappello, Heidrun Demo e Dario Ianes.

Qui si puó accedere alla pagina per scaricare la pubblicazione.