Skip to content

Study Guide

UniNews

Progetto FCHgo. Docente unibz nella giuria del concorso internazionale

Il prof. Federico Corni, promotore del progetto in Italia e in Alto Adige, è uno dei valutatori dei progetti educativi sulla sensibilizzazione all’uso dell’Idrogeno.

Martedì 15 giugno si terrà la premiazione del concorso internazionale “World of the future: the best FCH application”, nel corso del quale verranno premiate le migliori proposte educative ideate dalle scuole dei Paesi partecipanti al progetto FCHgo – Fuel Cells HydroGen educatiOnal model for schools. FCHgo 
si impegna a promuovere il progresso delle conoscenze e lo studio nelle scuole di diverso ordine e grado delle discipline attinenti le tecnologie ed i sistemi per la produzione e l’utilizzazione dell’idrogeno. 

Tra i membri della giuria, sarà presente anche il prof. Federico Corni, docente di Didattica della fisica alla Facoltà di Scienze della Formazione e uno dei promotori del progetto in Italia. 

A contendersi i primi posti saranno i vincitori dei concorsi nazionali, premiati a fine maggio. In Italia, i primi due classificati sono risultate due scuole di Modena: la scuola primaria La Carovana, nella fascia di età  8-11 anni, con il progetto Hydrogen New City, e nella categoria 15-18 anni, il team Live Green del Liceo scientifico Wiligelmo di Modena, che ha dato vita ad un quartiere marittimo alimentato interamente da energia pulita, prodotta tramite celle a combustibile idrogeno. 

(zil)