UniNews
La prospettiva montologica e l’urbanizzazione andina
Giovedì 24 giugno, alle ore 17, Domenico Branca sarà ospite del ciclo di seminari di antropologia dedicati alle culture dei popoli di montagna.
La specificità dei processi di urbanizzazione nelle zone di montagna è un tema che va acquisendo una importanza sempre crescente. Se da una parte tali processi si iscrivono all’interno delle più generali dinamiche di urbanizzazione, dall’altra è necessario riconoscerne le particolarità sia materiali che socio-culturali. Nel suo intervento - per il ciclo di seminari Culture dei popoli di montagna in prospettiva comparativa – Domenico Branca illustrerà la prospettiva montologica – generalmente utilizzata in contesti rurali – applicata a processi urbani, sulla scorta delle città di Cusco e Huaraz, sulle Ande peruviane.
Domenico Branca ha conseguito il dottorato in antropologia sociale e culturale all’Universitat Autònoma di Barcellona ed è attualmente ricercatore postdottorale presso l’Institut für Interdisziplinäre Gebirgsforschung dell’Österreichische Akademie der Wissenschaften (Accademia Austriaca delle Scienze) a Innsbruck. Le sue linee di ricerca si centrano sullo studio delle identità etniche e nazionali, in particolare nella regione aymara andina di Puno (Perù), sulle relazioni tra urbano e rurale in contesti di montagna e sullo studio del territorio. Ha pubblicato recentemente la monografia “Identidad aymara en el Perú. Nación, vivencia y narración” (Lima, Editorial Horizonte, 2017).
„Studi transdisciplinari sulle montagne: la prospettiva montologica e l’urbanizzazione andina” , seminario con Domenico Branca avrà luogo il 24/06/2021, 17:00-19:00, online su Zoom. Per accedere all’evento online: qui. Meeting ID: 954 7048 7565 Pass code: 595747.
Per maggiori informazioni: https://mountaincultures.events.unibz.it/
(su)